Per niente folk. Musicalmente più Reed che Drake.
La chitarra di Giorgio Canali (nessuno gli permetta di cantare) spaziale come vestiti adatti per le guerre stellari. La voce di Brondi urlata, distorta, intensissima. La credibilità dei brividi e delle frasi cantate che ti porti via (addio, fottiti, ma aspettami) prende tutto il posto dei dubbi.
Sì, Rino Gaetano. Certo. Se la sua musica anzichè così "Supertramp" fosse stata "Luci della Centrale Elettrica", allora anche a me sarebbe piaciuto più di Vasco Brondi. Forse.
30 novembre 2008
29 novembre 2008
Uncut Best Albums of 2008

2. Fleet Foxes - Fleet Foxes
3. TV On The Radio - Dear Science
4. Bon Iver - For Emma, Forever Ago
5. Vampire Weekend - Vampire Weekend
6. Elbow - The Seldom Seen Kid
7. Neon Neon - Stainless Style
8. N. Cave & The Bad Seeds - Dig!!! Lazarus...
9. Kings Of Leon - Only By The Night
10.Paul Weller - 22 Dreams
gli altri 10
28 novembre 2008
MOJO Best Albums of 2008

2. The Last Shadow Puppets - The Age Of ...
3. Paul Weller - 22 Dreams
4. Bon Iver - For Emma, Forever Ago
5. N. Cave & The Bad Seeds - Dig!!! Lazarus...
6. The Hold Steady - Stay Positive
7. Glasvegas - Glasvegas
8. The Week That Was - The Week That Was
9. The Bug - London Zoo
10. Neil Diamond - Home Before Dark
gli altri 40
The Killers - Losing Touch
State a vedere che contro ogni possibile previsione un pezzo dei Killers finisce nel mio disco dell'anno.
27 novembre 2008
Q Best Albums of 2008

2. Fleet Foxes - Fleet Foxes
3. Coldplay - Viva La Vida
4. Vampire Weekend - Vampire Weekend
5. Glasvegas - Glasvegas
6. Duffy - Rockferry
7. Tv On The Radio - Dear Science
8. Elbow - The Seldom Seen Kid
9. The Racounters - Consolers Of The Lonely
10.N. Cave & The Bad Seeds - Dig!!! Lazarus...
gli altri 40
Guns N' Roses - Chinese Democracy
26 novembre 2008
Shine A Light
Che bisogno aveva Scorsese, dopo averli già celebrati in alcuni dei momenti più intensi della propria filmografia mafiosa, di realizzare una simile boiata?
Ci si aspetta un capolavoro: il "No Direction Home" degli Stones. Ci si ritrova a vedere un noiosissimo concertino Disneyano con tanta luce.
24 novembre 2008
Fleet Foxes - Fleet Foxes

La critica, si sa, ha sempre stravisto per i gruppi alla "Beach Boys" (ricordate nel 2007 i Panda Bear?), ma io, che per i fratelli Wilson non sono mai andato oltre il dovuto apprezzamento, non capivo per quale ragione continuassi a riascoltare gli incroci vocali dei "Mountain Boys" di Seattle.
Finalmente, l'altro giorno, sentendo per l'ennesima volta Your Protector si è accesa la lampadina: El Condor Pasa di Simon and Garfunkel.
Faticherete a crederci, ma da sempre sono molto legato a Simon and Garfunkel. Nei Fleet Foxes ho ritrovato parte di quella armonia smarrita.
8/10
23 novembre 2008
I don't know which will go first

Significa che il Rock oltre che morto è pure disperso o che in Vaticano si rimpiange l'epoca in cui qualcuno si preoccupava ancora di definirsi più famoso di Gesù Cristo?
"We're more popular than Jesus now. I don't know which will go first - Rock 'n' Roll or Christianity..." (John Lennon, 1966)
22 novembre 2008
21 novembre 2008
Razorlight - Slipway Fires
20 novembre 2008
Proprio a me

Mitch Mitchell
Sì, Mitch Mitchell se n'è andato la settimana scorsa, ma non trovavo un video che mi convincesse.
19 novembre 2008
Lightning Bolt, Zu, OvO - Interzona, VR 18/11/08

Non importa che poi ieri sera i Lightning Bolt, posizionati sul pavimento, li abbiano visti solo coloro che gli si stringevano intorno a cerchio. Le onde umane che spingevano concentricamente in direzione del duo "drum'n'bass" erano parte stessa di quel suono. La sua magnifica risposta. Noise molto più figlio del Metal che dell' Hard Core, dai tratti leggermente circensi.
Prima degli americani i romani Zu e, in apertura, gli OvO (una sorta di Sun O))) versione coppia).
Di per sè l'intellettualizzazione del doom-grind mi lascia perplesso, ma la terrorizzante e sofisticata presenza scenica del duo Stefania Pedretti - Bruno Dorella potrebbe nascondere della rispettosa parodia. Più ci penso e più mi son piaciuti. Una delle cose più pesanti che abbia mai visto.
Gli Zu, sonicamente i migliori della serata, sono stati poco "jazz". Merito del preciso e distortissimo bassista Massimo Pupillo, mentre il trio sax-basso-batteria suonava, non ho potuto fare a meno di immaginare che se Cliff Burton oggi fosse ancora vivo questo sarebbe il disco che i Metallica tenterebbero di realizzare.
Una serata magnificamente assordante.
18 novembre 2008
Le spoglio delle schede

Ma sono interessanti anche quelle di Keith Richards, Courtney Love, Iggy Pop, James Hetfield, Ozzy Osbourne, Cat Stevens...
17 novembre 2008
A caccia di amici
Da un paio di settimane sento parlare solo di Facebook. Non ho ancora ben capito se faccia per me, ma ho voluto provare anch'io.
The Cure - 4:13 Dream

"4:13 Dream" non sarà una delle loro opere monumentali ma è comunque il miglior disco di Roberth Smith e soci dai tempi "Wish" ('92).
Niente tastiere, un "guitar album" dall'anima pop.
Porl Thompson è tornato: tremola, controlla il suo wah wah (Switch) e pare Johnny Marr in Sleep When I'm Dead. Freakshow fa ballare.
Hungry Ghost è semplicemente bellissima.
Se poi, invece che a dei vecchi architetti, preferite continuare a dedicarvi a geometri e manovali, vedete voi.
8/10
13 novembre 2008
Eluana
Amo che i diritti siano garantiti dalle leggi, non dalle sentenze che colmano la loro assenza.
Ma oggi, intanto, lasciatemi essere contento per questo papà.
Ma oggi, intanto, lasciatemi essere contento per questo papà.
12 novembre 2008
The 100 Greatest Singers of All Time (by RS)

1. Aretha Franklin
2. Ray Charles
3. Elvis Presley
4. Sam Cooke
5. John Lennon
6. Marvin Gaye
7. Bob Dylan
8. Otis Redding
9. Stevie Wonder
10. James Brown
Qui gli altri 90. Se avete fretta qui.
The Bad Plus - For All I Care

7/10
occhiobuio
11 novembre 2008
Romanzo Criminale (la serie TV)

Se poi andate pazzi per gli anni '70, non ne parliamo proprio.
Perchè Giorgiana Masi, Forlani, la Giulia, la Citroen Ami, le cabine della Sip, i commissari comunisti (o fascisti), i biliardi...
Così bene in TV li avevamo visti solo in bianco e nero.
10 novembre 2008
Grace Jones - Hurricane
7 novembre 2008
Qualcosa è cambiato
Là fuori in questi giorni ho visto più persone storcere il naso che festeggiare. Ho sentito più battutine razziste che espressioni di felicità.
Ho visto riaffiorare forte nella destra quel sentimento antiamericano che non l'ha mai abbandonata. Lo stesso per cui certa sinistra continua a ricordarci di non illuderci.
Ho sentito dire ad un giovane lavoratore con i dreadlocks: "Quel porco di quel Bin Laden che hanno eletto in America, che venga lui al posto mio ad aggiustare le caldaie nelle case di quei maiali dei cinesi".
Sono sempre più convinto che qualcosa sia cambiato.
Ho visto riaffiorare forte nella destra quel sentimento antiamericano che non l'ha mai abbandonata. Lo stesso per cui certa sinistra continua a ricordarci di non illuderci.
Ho sentito dire ad un giovane lavoratore con i dreadlocks: "Quel porco di quel Bin Laden che hanno eletto in America, che venga lui al posto mio ad aggiustare le caldaie nelle case di quei maiali dei cinesi".
Sono sempre più convinto che qualcosa sia cambiato.
6 novembre 2008
E' solo un po' di tintarella

Alla faccia di Di Pietro, sono bastate 24 ore perchè il nostro Presidente del Consiglio se ne uscisse con una battutina stile colonialismo anni '30 a cui far fare il giro del mondo.
Non è niente, non è niente.
Ma chi è il regista?
Uno dei migliori brani dell'anno massacrato da uno dei peggiori video del secolo.
In Bruges
McDonagh scrive come Tarantino e dirige alla Boyle prima maniera. Bravi Fiennes, Gleeson e pure Farrel. Battute serrate quanto i "fuck" (1,18 al minuto).
5 novembre 2008
This is History
Cose come quella qui sotto le ho sempre viste solo nei documenti del passato. Credevo esistessero solo nei film di Oliver Stone, nei racconti di Furio Colombo, negli editoriali di Gianni Riotta.
Invece, stanotte:
Invece, stanotte:
4 novembre 2008
Grace Jones - Love You To Life (Later with Jools)
L'outfit su YouTube non rende quanto in tv, ma dà comunque l'idea.
2 novembre 2008
Effetto Obama?

Ma, da appassionato quale ero, che un giorno il mondiale di F1 potesse essere vinto da un "non bianco" non lo riuscivo ad immaginare proprio.
1 novembre 2008
Cent'anni

Mia nonna che riesce ad arrivare a 100 anni, un presidente degli Stati Uniti di colore...
Ecco, oggi intanto la mia amata nonna Lisetta ha compiuto 100 anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)