
Domenica siamo andati a vedere Wall-E.
No, non al cinema parrocchiale, ma in una di quelle normali multisale di provincia che dovrebbero essere preferite ai tanto detestati "Multiplex".
Niente da fare: non ci è piaciuto.
Un'enorme delusione, mal celata anche dai più piccini.
Ma com'è possibile? Tutti coloro di cui mi fido hanno detto che è un capolavoro.
Vorrei esprimere, qui, tutto il mio dissenso. Non solo non ho visto nulla di ciò che ho letto e sentito, ma trovo addirittura assurdo si sia definita nuova frontiera dell'animazione ciò che sembra solo la grafica computerizzata di un buon film sci-fi.
Mi trattengo, aspetto. Ci dev'essere qualcosa che non va.
Non lo faccio mai: lancio Azureus e provo a scaricare il film. Versione da Dvd Screener a divx da 700 MB. Roba che sulla carta mi rifiuterei anche solo di inserire nel lettore.
Invece dovrei rifiutarmi di andare al cinema, cazzo! Dove non cambiano le lampade al proiettore, dove era tutto scuro e sfuocato, dove mancava ogni profondità, dove Wall-E non era quello che ho appena visto in televisione.
Sarà anche un mio
cruccio, ma la vogliamo smettere con questa menata dei cinema e cominciare a pubblicare subito i DVD o no?
Ah, il film ora ci è piaciuto moltissimo.